
Impianti di climatizzazione
Le direttive europee e le normative nazionali e regionali in campo di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro hanno valorizzato l'importanza delle ideali “condizioni di benessere ambientale” e il rispetto degli “standard minimi di comfort” da rispettare, secondo le diverse destinazioni d'uso degli ambienti.
Fra i vari requisiti ambientali da controllare di fondamentale importanza è la climatizzazione.
La climatizzazione consiste nel controllo di quattro condizioni fondamentali che si realizzano in un ambiente:- la temperatura,
- l'umidità relativa,
- la filtrazione dell'aria,
- l’immissione di appropriate aliquote d'aria esterna di rinnovo.
Il successo di ogni impianto di climatizzazione, piccolo o grande che sia, consiste nel mantenere il controllo di queste variabili.
Il fine per cui viene costruito un impianto di climatizzazione, è di creare le condizioni ideali termoigrometriche necessarie per un certo ambiente di lavoro o le condizioni ideali di benessere per gli occupanti di un certo spazio.
Lo Studio Tecnico mette al servizio la propria esperienza in questo settore, grazie a qualificati tecnici progettisti che sono in grado di effettuare le scelte ottimali coniugando le soluzioni funzionali, i costi di primo impianto e quelli di gestione.Lo Studio esegue calcoli, progetti con computi metrici e capitolati, verifiche e collaudi delle tipologie impiantistiche:
- Impianti ad acqua (radiante a pavimento, parete o soffitto; ventilconvettori a 2 o 4 tubi; radiatori).
- Impianti ad aria.
- Impianti misti ad acqua e aria
- Impianti ad espansione diretta (VRV).
I servizi di progettazione offerti sono rivolti a qualsiasi tipologia di ambiente civile, terziario ed industriale: abitazioni, locali commerciali, supermercati, alberghi e industrie.
Lo Studio Tecnico Ing. Micheletti è attrezzato con strumentazione specifica per misurazioni di grandezze termoigrometriche e analisi termografiche.